marchio b
marchio n

Ing.

RAMONA LAVENIA

architettura & design

Ing.

RAMONA LAVENIA

architettura & design

Newsletter

Viale Europa, 192 - Biancavilla 95033 CT

studioarchitettura@ramonalavenia.com
ramona.lavenia@ingpec.eu
p.iva: 05524140877
+39 329 882 6728 / +39 351 682 5273

Viale Europa, 192 - Biancavilla 95033 CT

studioarchitettura@ramonalavenia.com
ramona.lavenia@ingpec.eu
p.iva: 05524140877
+39 329 882 6728 / +39 351 682 5273

Bersò

S. M. Licodia (CT) - anno 2019/2020


facebook
instagram
linkedin
whatsapp
pinterest

Un ristorante immerso nella natura: dove il design incontra l'eleganza e la luce🌿✨ 

 

Nel cuore della natura, dove il verde e la serenità regnano sovrani, nasce un ristorante che è un omaggio alla bellezza e alla raffinatezza. 

 

Immaginate una serra di vetro e ferro che, con la sua struttura elegante e trasparente, si fonde perfettamente con il paesaggio circostante, creando un'atmosfera unica, dove ogni elemento sembra respirare insieme alla natura. 

L’ispirazione francese è evidente, con il suo tocco di classe senza tempo che si riflette in ogni dettaglio architettonico e decorativo. 

 

L'interno del ristorante è un viaggio sensoriale: colori decisi e velluti pregiati si alternano a tocchi di oro e metalli lucidi, creando un equilibrio perfetto tra lusso e naturalezza. 

Le linee eleganti si intrecciano con l'energia della natura circostante, mentre l’illuminazione soffusa dai toni caldi avvolge l’ambiente in un abbraccio di comfort e intimità. 

 

Le atmosfere tropicali sono presenti nei dettagli: piante lussureggianti che decorano ogni angolo, creando un vero e proprio giardino d'inverno, dove la freschezza della natura si mescola con l’eleganza senza tempo degli interni. La cura nella scelta dei materiali, dai velluti morbidi ai metalli luminosi, conferisce all’ambiente una sensazione di lusso discreto e raffinatezza. 

 

Un luogo dove il design incontra la natura, dove ogni piatto è un’esperienza da vivere, immersi in un’atmosfera unica e incantevole. 🌿💫 

 

CREDITI

brand design e web design: Isabel Saccone 

n.jpegdscf1418dscf1465dscf1412dscf1446dscf1425dscf1476dscf1494
Ramona Lavenia Design

AEMME Energy

Aci Sant'Antonio (CT) - anno 2021/2022

Un ufficio che gioca con la luce e i colori: il nostro progetto ispirato ai LEGO🧩✨

 

Il nuovo spazio di lavoro nasce da un'idea semplice, ma potente: creare un ambiente dove la funzionalità si unisca alla creatività. Di fronte a un ampio capannone con un'unica fonte di luce naturale — una grande vetrata frontale — ho deciso di giocare con i volumi e la luce per dare vita a un ufficio che fosse anche un'esperienza visiva.

 

La chiave? Forme angolari e vetrate strategiche per sfruttare al massimo la luce che entra dall'atrio centrale, creando un ambiente luminoso e dinamico. Ogni stanza è pensata per favorire l'interazione e il benessere: dalla sala conferenze, alla direzione, passando per l'ufficio tecnico e l'amministrazione. Ogni area è stata sapientemente arredata con colori identificativi, ispirandosi ai mattoncini LEGO, per infondere energia e distinzione ad ogni spazio.

 

Ogni dettaglio è stato pensato per stimolare la creatività, favorire la collaborazione e, allo stesso tempo, garantire l'efficienza in un ambiente di lavoro davvero unico.

 

Un ufficio che non è solo uno spazio, ma un'esperienza visiva e sensoriale. Un gioco di forme, colori e luce che porta l’energia e la creatività a un altro livello.🌈💡

 

20241118_151913619_ios.jpeg20241118_151949406_ios20241118_152003130_iosimg-20241118-wa0169img-20241118-wa017820241118_151913619_ios20241118_152009335_iosimg-20241118-wa0151
Ramona Lavenia Design

Blanka

Biancavilla (CT) - anno 2021/2022

Progettare emozioni, creare esperienze: Blanka💫🌿

 

In questo negozio il colore avvolge gli interni con eleganza e profondità, creando un'atmosfera accogliente e contemporanea.

 

La vera protagonista? La parete di prato, un tocco di natura che sorprende e invita a sognare.

 

Ogni dettaglio è pensato per unire stile e funzionalità, trasformando lo shopping in un'esperienza unica.

💫🌿

 

0.jpeg9.jpeg1.jpeg11.jpeg3.jpeg8.jpeg4.jpeg7.jpeg3.jpeg6.jpeg10.jpeg1.jpeg8.jpeg9.jpeg
Ramona Lavenia Design

Uffici Direzionali

Belpasso (CT) - anno 2024

Armonia Naturale: “Uffici alle pendici dell'Etna”

 

Situato in una delle aree più suggestive della Sicilia, questo progetto per “uffici alle pendici dell'Etna” si propone di creare uno spazio di lavoro che non solo favorisca la produttività, ma che celebri anche la bellezza naturale del paesaggio circostante.🌋​🌳​​

 

L'idea centrale è quella di integrare elementi naturali e sostenibili, riflettendo l'ambiente vulcanico e la ricca biodiversità della zona.

 

L'utilizzo di materiali locali, come il legno di ulivo e la pietra lavica, creano un'atmosfera calda e accogliente. 

Le ampie vetrate permettono di godere della vista mozzafiato del vulcano e dei suoi paesaggi, portando luce naturale all'interno degli spazi di lavoro.🪨​🪵​​

 

Il progetto mira a favorire la collaborazione e la creatività, con aree comuni arredate con mobili ergonomici e zone relax che incoraggiano le pause rigeneranti. 

Le tonalità di colore richiameranno i toni della natura, con sfumature di verde, terra e blu, creando un ambiente stimolante e rilassante al tempo stesso.

Inoltre, il progetto prevede l'implementazione di tecnologie smart per garantire un'ottimizzazione energetica e un comfort elevato, rendendo gli uffici non solo belli, ma anche funzionali e sostenibili.

 

Miriamo a creare un ambiente di lavoro che ispiri e motivi, fondendo armoniosamente la modernità con la tradizione e la bellezza naturale del territorio.

🖥️​🌱​​​

 

hd4hd6.jpeghd7.jpeghd1.jpeghd9.jpeghd4.jpeghd5.jpeghd8.jpeg
Ramona Lavenia Design

Studio Medico Dott.ssa B.N.

Biancavilla (CT) - anno 2024

Comfort, Funzionalità e Serenità🌿🩺​

 

La progettazione degli interni è pensata per far sentire i pazienti immediatamente a loro agio, utilizzando colori caldi e neutri come beige, bianco panna e tonalità pastello, che donano un senso di serenità e tranquillità. 

Il legno, utilizzato per il pavimento e per alcuni dettagli come le finiture degli arredi, aggiunge un tocco naturale e accogliente, mentre la luce naturale proveniente da ampie finestre contribuisce a creare un’atmosfera luminosa e distensiva. 

 

Ogni area dello studio è progettata per ottimizzare il flusso di lavoro e garantire la massima funzionalità. La stanza per le visite mediche è equipaggiata con arredi essenziali ma di alta qualità, che garantiscono sia il comfort del paziente che la praticità per il medico. 

Il lettino medico, ben posizionato al centro della stanza, è circondato da armadi contenitori in legno e vetro per l’organizzazione degli strumenti e dei materiali sanitari, in modo da mantenere un ambiente pulito, ordinato e facilmente accessibile. 

 

Il progetto di interior design per lo studio di medicina generica della dottoressa è pensato per combinare estetica, funzionalità e comfort, offrendo un ambiente che trasmette immediatamente sensazioni di fiducia e tranquillità.

🌿🩺

hd4 logo.jpeghd4%20logo.jpeghd1%20logo.jpeghd2%20logo.jpeghd4%20logo.jpeghd3%20logo.jpeghd1%20logo.jpeg
Ramona Lavenia Design

Libreria L'Isola che c'è

Adrano (CT) - anno 2023/2024

Un Rifugio Magico per gli Amanti dei Libri📚​💫​

 

La libreria è un luogo magico, dove le storie prendono vita e la conoscenza si espande. 

Il nostro obiettivo è stato creare uno spazio accogliente e stimolante, che inviti i visitatori a esplorare, leggere e sognare. 

Il design della libreria si basa su un equilibrio tra funzionalità e estetica. Ogni angolo racconta una storia, utilizzando materiali caldi, come il legno naturale. La palette di colori è composta da tonalità neutre, con accenti di verde e nero, per evocare un senso di calma e serenità. 

 

Il layout della libreria è organizzato in diverse zone tematiche, ognuna dedicata a generi letterari specifici. L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel design. Abbiamo utilizzato una combinazione di luce naturale e artificiale, con un’ampia vetrata per massimizzare la luce diurna e lampade da lettura strategicamente posizionate per creare atmosfere intime. 

 

Piante verdi sono collocate in vari punti per portare un tocco di natura all'interno, migliorando l'aria e creando un'atmosfera rilassante. 

 

Il nostro progetto di interior design per la libreria “L’isola che c’è” mira a creare un rifugio per gli amanti dei libri, un luogo dove ogni visita sia un'esperienza unica. 

 

Siamo entusiasti di aver trasformato questa visione in realtà e di contribuire a un ambiente che celebra la lettura e la cultura.

📚​💫​

img-20250308-wa0084.jpegimg-20250308-wa0084.jpegimg-20250308-wa0081.jpegimg-20250308-wa0079.jpegimg-20250308-wa0082.jpegimg-20250308-wa0083.jpegimg-20250308-wa0087.jpeg20231111_153336899_ios.jpegimg-20250308-wa0086.jpeg20231111_155251681_ios.jpeg20231111_154110194_ios.jpeg20231111_153638959_ios.jpeg20231111_170022137_ios.jpeg20231111_153630519_ios.jpeg5.jpeg3.jpeg6.jpeg2.jpeg
Ramona Lavenia Design

Tiziana Calzature

Biancavilla (CT) - anno 2022

Un Design Elegante e Raffinato che Conquista con Forme Morbide e Colori Sofisticati👠​​👟​

 

Il progetto di interior design per il negozio “Tiziana calzature” si propone di creare un ambiente elegante e accogliente, dove il design moderno e le soluzioni funzionali si incontrano armoniosamente.

 

Le forme morbide e circolari sono l'elemento distintivo di questo progetto richiamano un senso di movimento e di armonia, riflettendo la fluidità e l'eleganza del prodotto in vendita: le calzature. L'utilizzo di questo tipo di geometrie, oltre a risultare esteticamente piacevole, migliora anche la percezione di spaziosità e comfort all'interno del negozio. Per accentuare l'eleganza dell'ambiente, sono stati inseriti profili in oro spazzolato, che conferiscono al negozio un tocco di lusso discreto e raffinato. Questi dettagli dorati, presenti sugli scaffali, sui contorni delle vetrine e sui profili dei banconi, sono pensati per attirare l'attenzione senza risultare invadenti, creando un effetto visivo di grande impatto. 

Il blu, scelto per gli accenti e i dettagli, dona freschezza e sofisticatezza, mentre il rosa, con le sue tonalità morbide e avvolgenti, evoca eleganza e femminilità. La combinazione di questi due colori crea un contrasto visivo armonioso, che bilancia freschezza e calore, donando al negozio un'atmosfera accogliente, ma anche vibrante e dinamica. 

Gli arredi sono progettati per rispondere alle esigenze funzionali del negozio, ma sempre con un occhio di riguardo all’estetica. Scaffali a ripiani curvi e vetrine a forma rotonda sono ideali per esporre le calzature in modo elegante, senza compromettere la visibilità dei prodotti. Le sedute per i clienti, anch'esse dalle forme morbide e moderne, sono disposte strategicamente per favorire l'esperienza di acquisto, garantendo al contempo il massimo comfort.

 

Il risultato è un negozio che non solo cattura l'attenzione visivamente, ma che invita anche alla scoperta e alla permanenza, creando un’atmosfera che lascia un’impressione duratura.

👠​​👟​

download jg.jpegdownload%20(1).jpegdownload%20jg.jpegdownload%20(4).jpegdownload%20(5).jpegdownload%20(6).jpegdownload%20(3).jpegdownload%20(2).jpegdownload%20(9).jpegdownload%20(8).jpegdownload.jpeg
Ramona Lavenia Design

Arredi Sacri Parr. Sant'Agata

Bronte (CT) - anno 2024

Arredi Sacri in Marmo per il Presbiterio​⛪​​🕯️

 

Il progetto per la creazione e la produzione dell'Altare, del Fonte Battesimale e dell'Ambone, della poltrona liturgica e del Cero Pasquale, destinati ad essere stabilmente posizionati sul presbiterio della Parrocchia Sant'Agata Vergine e Martire di Bronte, nasce dall'intento di realizzare elementi sacri che non solo rispondano alle esigenze liturgiche, ma che siano anche in grado di esprimere la profondità spirituale e la solennità del luogo di culto. 

Il progetto nasce dal desiderio di unire la tradizione liturgica e artistica della Chiesa con una proposta estetica che esprima contemporaneamente purezza e maestosità. 

Tutti gli arredi sono concepiti come elementi distintivi e complementari, armoniosamente integrati nell'architettura del presbiterio. 

-L'Altare è studiato per rispondere alle necessità liturgiche, con un piano di superficie spazioso che possa accogliere dignitosamente i vasi sacri e il calice. La base, solida e imponente, conferisce all’Altare una presenza stabile e maestosa, mentre le linee eleganti e semplici dell’elemento evocano un senso di purezza e di sacralità. 

-Il Fonte Battesimale è progettato con una forma che richiami la simbologia della purificazione e della rinascita. Il marmo, con la sua traslucenza naturale, darà vita a un ambiente di luce che accoglie il sacramento con solennità. La struttura sarà dotata di un'ampia vasca per contenere l'acqua benedetta, con un design sobrio ma significativo, dove la funzionalità si fonde con il simbolismo liturgico. La base del sarà stabile, progettata per garantire sicurezza e praticità, mentre la sua forma rispetterà le proporzioni classiche.

-L'Ambone, destinato alla lettura delle sacre Scritture, avrà un design che lo farà risaltare come un elemento di alta dignità all'interno del presbiterio. Il piano d’appoggio sarà sufficientemente ampio per contenere il libro sacro, mentre l'altezza sarà studiata per favorire la lettura da parte del sacerdote e dei lettori. La base dell'Ambone sarà solida e stabile, con finiture che si armonizzeranno con quelle dell'Altare e del Fonte Battesimale, creando un’unità visiva nel presbiterio.

-La poltrona, destinata al celebrante, è progettata con un design sobrio ed elegante, in armonia con gli altri arredi del presbiterio. Realizzata in marmo pregiato, la poltrona avrà una struttura solida e comoda, con un sedile studiato per garantire il massimo comfort durante le celebrazioni liturgiche. Le linee del design saranno moderne ma rispettose della tradizione, creando un equilibrio perfetto tra funzionalità e bellezza. La sua posizione nel presbiterio la renderà un elemento centrale, che contribuirà a rafforzare la sacralità dell'ambiente. 

-Il Cero, simbolo della luce di Cristo, sarà un altro elemento di grande importanza liturgica. Realizzato anch'esso in marmo, il Cero avrà una struttura elegante e solenne. Progettato per accogliere la luce durante le celebrazioni, il Cero avrà una base solida e una colonna che si eleva con grazia, integrandosi armoniosamente con gli altri arredi sacri. La lavorazione artigianale garantirà che il Cero non solo risponda alla sua funzione liturgica, ma che diventi un simbolo visibile della sacralità e della luce divina nel cuore della chiesa.

La realizzazione degli arredi è caratterizzata da un processo artigianale altamente qualificato, con l’impiego di maestri marmisti che, con tecniche tradizionali e innovative hanno scolpito il marmo donando forma e sostanza ai disegni progettati. Il marmo selezionato, di qualità superiore, presenta venature eleganti che arricchiscono l’aspetto estetico e conferiscono ad ogni pezzo unicità e bellezza. 

whatsapp image 2024-12-21 at 19.29.47 (1).jpegwhatsapp%20image%202024-12-21%20at%2019.29.49.jpegwhatsapp%20image%202024-12-21%20at%2019.29.47%20(1).jpegwhatsapp%20image%202024-12-21%20at%2019.29.50%20(2).jpeg2cero.jpegv3.jpeg2.jpegv302.jpeg1.jpegv6.2.jpegv2.4.jpegv6.jpeg
Ramona Lavenia Design

CREO di Mobili Giardina

Biancavilla (CT) - anno 2022/2023

Design e Innovazione🛋️​🪴​

 

Il progetto architettonico per il mobilificio “Creo di Mobili Giardina” si propone come un incontro tra estetica, funzionalità e sostenibilità. L'intento è di progettare uno spazio che non solo soddisfi le esigenze produttive, ma che possa anche diventare un punto di riferimento nel settore del design e della produzione di mobili. Il concetto centrale del progetto si ispira alla bellezza della lavorazione artigianale unita alla tecnologia più avanzata, creando un ambiente che favorisce l'innovazione e l'interazione tra il design e la produzione. 

 

Il mobilificio diventa un luogo dove ogni dettaglio, dalla progettazione all'esposizione dei prodotti, comunica l'alta qualità e la cura del processo produttivo. 

Gli spazi sono suddivisi in aree distinte ma collegate tra loro, con l'obiettivo di creare una fluida interazione tra produzione, stoccaggio, showroom e uffici. 

 

Lo showroom, cuore pulsante del mobilificio, è concepito come un ambiente luminoso e accogliente, dove i clienti possano esplorare e toccare con mano i prodotti, vivere un'esperienza immersiva nella filosofia del brand. L'uso di materiali naturali come legno, acciaio e vetro conferisce agli spazi un'atmosfera calda e sofisticata, creando un contrasto interessante con le finiture moderne e minimaliste.

 

L'architettura diventa così il mezzo per esprimere la filosofia dell'azienda, creando uno spazio che trasmette valore e qualità in ogni sua parte.

🛋️​🪴​

dscf1609.jpegdscf1588.jpegdscf1609.jpegdscf1608.jpegdscf1579.jpegdscf1592.jpegdscf1577.jpegdscf1552.jpegdscf1549.jpegdscf1605.jpegdscf1607.jpeg
Ramona Lavenia Design

Tabacchi B.

S.M. Licodia (CT) - anno 2023/in corso

Ristrutturazione e Design: Un Tabacchi che Unisce Storia e Modernità sotto le Volte♣️​🚬​

 

Questo progetto di ristrutturazione e progettazione degli interni di un tabacchino all'interno di un edificio storico con volte ha come obiettivo la valorizzazione degli elementi architettonici esistenti, unendo funzionalità commerciale e rispetto per la tradizione storica del luogo. L'intervento mira a integrare in modo armonioso la modernità del negozio con l'imponenza e la bellezza dell'edificio storico, esaltando le caratteristiche architettoniche senza compromettere l'efficienza e la praticità degli spazi. La progettazione degli interni si concentra sulla creazione di un ambiente funzionale per la vendita di tabacchi e articoli correlati, rispettando le necessità di organizzazione degli spazi per un flusso di lavoro ottimale. 

Gli arredi sono studiati per integrarsi perfettamente con le caratteristiche storiche dell'edificio, ma anche per rispondere alle esigenze pratiche di un'attività commerciale. Il banco di vendita, realizzato con materiali moderni come legno e metallo, sarà posizionato strategicamente in modo da non interferire con le linee delle volte, ma al contempo offrire un facile accesso ai prodotti. Accanto al banco, saranno previste scaffalature e vetrine per l'esposizione dei prodotti, progettate con materiali trasparenti e leggeri, come il vetro. Le soluzioni di stoccaggio, visibili e facilmente accessibili, saranno realizzate in modo discreto, per non alterare l'equilibrio visivo dell'ambiente. 

L’illuminazione avrà un ruolo cruciale nell’esaltare l’architettura storica e, al contempo, nell'assicurare una visibilità adeguata per l’attività commerciale. I sistemi di illuminazione saranno pensati in modo da non interferire con le volte, ma al contempo valorizzarle. Il progetto architettonico degli interni del tabacchino è una sintesi tra tradizione e modernità, pensata per rendere il negozio un luogo accogliente, funzionale ed esteticamente affascinante. La fusione tra il patrimonio storico e il design contemporaneo offrirà un'esperienza unica ai clienti, permettendo loro di vivere la tradizione del luogo in un contesto moderno e funzionale.

♣️​🚬​

hd6.jpeghd1.jpeghd6.jpeghd7.jpeghd3.jpeghd2.jpeghd1.jpeghd6.jpeghd2.jpeghd7.jpeg
Ramona Lavenia Design